In conformità con la Legge 34/2002 dell’11 luglio, sui Servizi della Società dell’Informazione e del Commercio Elettronico (LSSI-CE), la Universitat Politécnica de Catalunya (di seguito, “LA SOCIETÀ”) informa che è titolare del sito web congresoega2026.es. L’indirizzo email per contattare LA SOCIETÀ è: congreso.ega26.ra@upc.edu
Utente e responsabilità
Navigando, accedendo e utilizzando questo sito web, l’utente accetta automaticamente tutte le condizioni di utilizzo qui riportate, senza pregiudizio per l’applicazione delle normative di legge vigenti e obbligatorie.
Il sito mette a disposizione una vasta gamma di informazioni, servizi e contenuti. L’utente è responsabile dell’uso corretto e appropriato del sito stesso. Tale responsabilità comprende, ma non si limita a:
- La veridicità e la liceità delle informazioni fornite dall’utente nei moduli compilati per accedere a determinati contenuti o servizi offerti da LA SOCIETÀ tramite il sito web.
- L’uso delle informazioni, servizi e dati offerti da LA SOCIETÀ in modo contrario a quanto previsto dalle presenti condizioni, dalla legge, dalla morale, dal buon costume o dall’ordine pubblico, o che in qualsiasi modo possano ledere i diritti di terzi o compromettere il corretto funzionamento del sito web.
Politica dei link e clausole di esclusione di responsabilità
LA SOCIETÀ non si assume alcuna responsabilità per i contenuti dei siti web ai quali l’utente possa accedere tramite i collegamenti presenti nel sito e dichiara inoltre che in nessun caso procederà a esaminare o esercitare alcun tipo di controllo sui contenuti di altri siti della rete. Inoltre, non garantisce la disponibilità tecnica, la correttezza, la veridicità, la validità o la legalità di siti esterni di proprietà di terzi ai quali si possa accedere tramite tali collegamenti.
LA SOCIETÀ dichiara di aver adottato tutte le misure necessarie per evitare qualsiasi danno agli utenti derivante dalla navigazione nel proprio sito web. Di conseguenza, LA SOCIETÀ non sarà in alcun caso responsabile per eventuali danni che l’utente potrebbe subire durante la navigazione su Internet.
Modificazioni
LA SOCIETÀ si riserva il diritto di apportare, senza preavviso, tutte le modifiche che riterrà opportune ai contenuti del proprio sito web, nonché alle condizioni di utilizzo dello stesso. Tali modifiche potranno essere effettuate attraverso il sito web in qualsiasi forma consentita dalla legge e saranno vincolanti per tutto il periodo in cui resteranno pubblicate sul sito, fino a eventuali modifiche successive regolarmente effettuate.
Protezione dei dati personali
In conformità alla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, La informiamo che i Suoi dati saranno inseriti nel sistema di trattamento di proprietà di LA SOCIETÀ, con la finalità di facilitare, velocizzare e adempiere agli obblighi contrattuali stabiliti tra le parti. In ottemperanza a quanto previsto, LA SOCIETÀ informa che i dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario al conseguimento delle finalità sopra indicate.
Il trattamento dei Suoi dati si basa sul consenso da Lei espresso.
LA SOCIETÀ si impegna a trattare i dati in modo lecito, corretto, trasparente, adeguato, pertinente, limitato, esatto e aggiornato. A tal fine, si impegna ad adottare tutte le misure ragionevoli affinché i dati inesatti siano tempestivamente rettificati o cancellati.
Conformemente ai diritti riconosciuti dalla normativa vigente in materia di protezione dei dati personali, Lei potrà esercitare i diritti di accesso, rettifica, limitazione del trattamento, cancellazione, portabilità e opposizione al trattamento dei Suoi dati, nonché revocare in qualsiasi momento il consenso prestato, scrivendo all’indirizzo email: congreso.ega26.ra@upc.edu.
Ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Certificato SSL (Secure Sockets Layer)
Il certificato SSL garantisce l’autenticazione, la riservatezza e la sicurezza delle informazioni scambiate tra LA SOCIETÀ e l’utente.
LA SOCIETÀ dispone di un certificato di sicurezza SSL, utilizzato per stabilire connessioni sicure.
Durante questo processo, vengono definiti vari parametri per garantire una connessione sicura, mediante l’utilizzo di chiavi predefinite. Tutti i dati trasmessi vengono codificati e decodificati fino alla chiusura della connessione, assicurando così la protezione delle informazioni.
Propietà Intellettuale e Industriale
LA SOCIETÀ, in proprio o in qualità di cessionaria, è titolare di tutti i diritti di proprietà intellettuale e industriale del proprio sito web, nonché di tutti gli elementi contenuti al suo interno (a titolo esemplificativo: immagini, suoni, audio, video, software, testi, marchi o loghi, combinazioni di colori, struttura e design, selezione dei materiali utilizzati, programmi informatici necessari per il suo funzionamento, accesso e utilizzo, ecc.), di cui detiene la titolarità.
Tali contenuti sono pertanto considerati opere protette dal diritto di proprietà intellettuale, ai sensi dell’ordinamento giuridico spagnolo e delle normative dell’Unione Europea in materia, nonché dei trattati internazionali ratificati dalla Spagna.
Tutti i diritti sono riservati. Ai sensi della Legge sulla Proprietà Intellettuale, è espressamente vietata la riproduzione, distribuzione e comunicazione pubblica, compresa la messa a disposizione, totale o parziale, dei contenuti di questo sito web, a fini commerciali, su qualsiasi supporto e con qualsiasi mezzo tecnico, senza la previa autorizzazione scritta di LA SOCIETÀ.
L’utente si impegna a rispettare i diritti di proprietà intellettuale e industriale di titolarità di LA SOCIETÀ. È autorizzata esclusivamente la visualizzazione degli elementi del sito e la loro stampa, copia e memorizzazione su qualsiasi supporto fisico, purché ad uso strettamente personale e privato. È fatto divieto all’utente di cancellare, alterare, eludere o manipolare qualsiasi dispositivo di protezione o sistema di sicurezza installato nelle pagine di LA SOCIETÀ.
Azioni legali, normativa applicabile e giurisdizione
LA SOCIETÀ si riserva altresì il diritto di intraprendere azioni civili o penali che ritenga opportune per l’uso improprio del proprio sito web e dei contenuti, o per la violazione delle presenti condizioni.
Il rapporto tra l’utente e il prestatore sarà regolato dalla normativa vigente e applicabile sul territorio italiano. In caso di controversie, le parti potranno sottoporre i loro conflitti ad arbitrato oppure rivolgersi alla giurisdizione ordinaria, nel rispetto delle norme vigenti in materia di competenza e giurisdizione.